Lombardia, le misure strutturali e temporanee per combattere l'Inquinamento.
Blocchi della circolazione e ZTL
Al fine di migliorare la qualità dell'aria e contrastare l'inquinamento locale, in Lombardia sono in vigore due tipi di limitazioni al traffico, per un verso ci sono misure strutturali permanenti, e dall'altro, si attivano misure temporanee emergenziali, al superamento dei limiti del PM10, in base alle rilevazioni di ARPA Lombardia.
Le limitazioni temporanee in Regione Lombardia sono sospese dal 1 aprile fino al 30 settembre 2023 (dGR n. 3606/2020).
Torneranno in vigore dal 1 ottobre 2023 fino al 31 marzo 2024.
Per consultare lo stato di attivazione delle misure emergenziali clicca QUI
MISURE STRUTTURALI PERMANENTI PER LA
LIMITAZIONE DEL TRAFFICO VEICOLARE (INFOGRAFICA)
- Divieto
di circolazione per gli autoveicoli Euro 0 - 1 Benzina e Euro 0 -
1 - 2 - 3 Diesel
- dal 01 gennaio al 31 dicembre di ogni anno
- dal lunedì al venerdì (esclusi giorni festivi
infrasettimanali) dalle ore 07.30 alle ore 19.30
- nei Comuni di Fascia
1 e Fascia
2 di Regione Lombardia
- Divieto
di circolazione per gli autoveicoli Euro 4 Diesel privati
e commerciali
- dal 01 ottobre al 31 marzo di ogni anno
- dal lunedì al venerdì (esclusi giorni festivi
infrasettimanali) dalle ore 07.30 alle ore 19.30
- nei Comuni di Fascia
1 e nei Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti
appartenenti alla Fascia
2 (Comuni di Varese, Lecco, Vigevano, Abbiategrasso e S. Giuliano
Milanese) di Regione Lombardia
- Divieto
di circolazione per motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 0 vige
il divieto di circolazione permanente su tutto il territorio regionale
(tutto l'anno, 24 ore su 24).
- Divieto
di circolazione per motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 1:
- dal 01 ottobre al 31 marzo di ogni anno
- dal lunedì al venerdì (esclusi giorni festivi
infrasettimanali) dalle ore 07.30 alle ore 19.30
- nei Comuni di Fascia
1 di Regione Lombardia
Per
deroghe e ulteriori dettagli sulle misure permanenti clicca qui
MISURE TEMPORANEE OMOGENEE PER LA LIMITAZIONE
DEL TRAFFICO VEICOLARE
Le misure temporanee antismog possono essere
attivate tra il 1° ottobre e il 31 marzo di ogni anno.
Clicca
qui per conoscere lo stato di attivazione delle misure temporanee
Limitazioni di I Livello (INFOGRAFICA)
Scattano dopo 4 giorni consecutivi di PM10 elevato e si
aggiungono alle limitazioni permanenti già in vigore nei Comuni di Fascia
1 e nei Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti
appartenenti alla Fascia
2 (Comuni di Varese, Lecco, Vigevano, Abbiategrasso e S. Giuliano
Milanese) di Regione Lombardia:
- Divieto
di circolazione per gli autoveicoli Euro 0 - 1 - 2 - 3 Diesel
esteso anche a sabato e festivi dalle 8.30 alle 18.30 (solo autovetture)
- Divieto
di circolazione per gli autoveicoli Euro 4 Diesel esteso tutti i
giorni 8.30 - 18.30 (solo autovetture)
Limitazioni di II Livello (INFOGRAFICA)
Scattano dopo 10 giorni consecutivi di PM10 elevato e si
aggiungono alle limitazioni di 1° livello già in vigore nei Comuni di Fascia
1 e nei Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti
appartenenti alla Fascia
2 (Comuni di Varese, Lecco, Vigevano, Abbiategrasso e S. Giuliano
Milanese) di Regione Lombardia:
- Divieto
di circolazione per gli autoveicoli Euro 0 - 1 - 2 - 3 Diesel
esteso anche a sabato e festivi dalle 8.30 alle 18.30 per TUTTI i veicoli
- Divieto
di circolazione per gli autoveicoli Euro 4 Diesel esteso tutti i
giorni 8.30 - 18.30 per TUTTI i veicoli
ULTERIORI LIMITAZIONI TEMPORANEE NON SOLO DI
TRAFFICO PER LA RIDUZIONE DELL'INQUINAMENTO E PER IL MIGLIORAMENTO
DELL'ARIA (INFOGRAFICA)