ZTL Quadrilatero della Moda, prorogato il periodo di "pre-esercizio", per valutare proposte e analisi del transito
Il pre-esercizio iniziato il 12 maggio 2025, delle telecamere nella Ztl Quadrilatero sarà prorogato per valutare approfonditamente le analisi dei flussi emerse nei primi due mesi del provvedimento e provvedere ad eventuali modifiche ritenute utili nell’ottica di un’applicazione efficace, equilibrata e condivisa della misura viabilistica.
Nel corso di questi due mesi di pre-esercizio sono pervenute numerose segnalazioni e proposte di modifica della disciplina vigente da parte di cittadini, operatori economici e soggetti istituzionali, che sono state oggetto di progressiva analisi da parte della Direzione Mobilità.
L’Amministrazione, da qui a settembre, completerà l’attività di monitoraggio dei transiti che restituiranno i dati oggettivi da cui prenderà avvio la valutazione delle proposte di modifica della disciplina della Ztl, procedendo, ove necessario, all’adeguamento degli atti amministrativi e della relativa segnaletica stradale.
La Ztl Quadrilatero sarà attiva 24 ore su 24, negli isolati definiti dalle vie Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte, via Cino del Duca, dall’area pedonale di corso Vittorio Emanuele.
Il divieto di accesso sarà in vigore per tutti i mezzi con l’esclusione, previa registrazione, di residenti e domiciliati muniti di autorizzazione, dei proprietari di box o posti auto nella Ztl, di coloro che sono diretti alle autorimesse presenti nella Ztl, dei mezzi di servizio per imprese che si occupano di manutenzioni (ad esempio impianti idrici e gas), di artigiani e impiantisti che prestano occasionalmente servizio (cui sono concessi 50 ingressi all’anno) e dei mezzi di enti che offrono prestazioni gratuite di pronto soccorso e di assistenza socio-sanitaria.
I veicoli destinati al trasporto cose potranno accedere negli orari a loro riservati (dalle 20 all’una di notte e dalle 9 del mattino alle 11) senza registrarsi preventivamente, dato che il sistema di lettura delle targhe è in grado di riconoscere la categoria dei veicoli in autonomia. Stessa modalità valida anche per i veicoli che trasportano prodotti alimentari deperibili, che avranno anche un’altra fascia oraria dalle 16 alle 18, valida tutti i giorni.
Per il primo anno di attivazione le moto e i ciclomotori potranno accedere alla Ztl
QUI I DETTAGLI
Fonte _ComuneMilano_