Milano, 18 aprile, "Venerdì Santo", le processioni in programma in città, viabilità e percorsi

Venerdì 18 aprile, nel territorio del Comune di Milano, si svolgeranno le processioni religiose di seguito indicate

⁠Dalle ore 14.30, la Parrocchia “SS. Trinità” organizza una processione per le vie del quartiere alla presenza di numerosi fedeli, con partenza da via Giuseppe Giusti n.25, lungo il seguente itinerario: “via Giuseppe Giusti (contromano) – via G.B. NIccolini – piazza Santissima Trinità – via Alfieri - via Rosmini – via Giuseppe Giusti (contromano) fino alla Chiesa ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in viale Corsica – organizzata dalla Parrocchia “B.V. Immacolata e S. Antonio”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “via Terenzio – via Zanella – via Negroli – viale Corsica fino alla Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in via Fll.i Rosselli – organizzata dalla Parrocchia “Madonna della Medaglia Miracolosa”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “via Fratelli Rosselli – via Martinengo – via Carlo Boncompagni – via Avezzana – via Fratelli Rosselli (contromano) – via Martinengo – via Codogno – via Sulmona (direzione via Toffetti fino alla rotatoria) – via Toffetti (direzione piazzale Bologna) – via Codogno – via Andrea Del Castagno – via Veneziano – via Fratelli Rosselli fino alla Chiesa Parrocchiale ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in via Ennio n.16 – organizzata dalla Parrocchia “San Pio V e Santa Maria di Calvairate e Sant’Eugenio”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “via Ennio – piazza Insubria – via Faà di Bruno – via Cosenza – via Resnati (contromano) – via Carabelli – piazzale Cuoco – via Monte Cimone – via Maspero - via del Turchino fino alla Chiesa Parrocchiale di Sant’Eugenio" ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in via G.B. Piazzetta n.2 – organizzata dalla Parrocchia “San Michele e Santa Rita”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “via G.B. Piazzetta (contromano) – viale Omero (pista ciclabile) – piazzale Gabriele Rosa – viale Enrico Martini fino al civico n.9 (sosta e ritorno) – viale Enrico Martini (direzione piazzale Gabriele Rosa) – piazzale Gabriele Rosa - via Mompiani – piazza Ferrara – via dei Panigarola fino alla Casa di Riposo al civico n.11 (sosta e ritorno) – via dei Panigarola (contromano) – via dei Cinquecento – piazzale Gabriele Rosa fino alla Chiesa Parrocchiale ove avrà termine la processione.

⁠⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in via Tagliamento n.10 – organizzata dalla Parrocchia “San Luigi Gonzaga”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “via Tagliamento– via Benaco – piazza Bonomelli – viale Brenta – via Don Bosco (con sosta all’altezza di via Breno) – via Don Bosco – piazza San Luigi fino alla Chiesa Parrocchiale ove avrà termine la processione.

⁠⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in piazzale Brescia – organizzata dalla Parrocchia "S.S. Nabore e Felice””, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “piazzale Brescia – via Osoppo – piazza Velasquez - via Pisanello – piazzale Siena – via Gulli fino piazzale Perrucchetti" ove avrà termine la processione.

⁠⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in via fratelli Zoia n.69 – organizzata dalla Parrocchia "Sant’Elena”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “via fratelli Zoia – via fratelli Zoia (contromano dall’intersezione con via Luigi Zoja) - via Engels (contromano) – via Sant’Elena fino alla Chiesa in piazza Sant’Elena" ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in via fratelli Zanzottera n.19 – organizzata dalla Parrocchia "San Materno”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “via Zanzottera – via G.B. Rasario - via Silla – via Ponte del Giuscano – via Alberto Cavaliere – via Morelli – via fratelli Zanzottera fino alla Chiesa di San Materno in Figino" ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in via Viterbo – organizzata dalla Parrocchia "San Giovanni Bosco”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “via Viterbo – via Pietro Colombi – via Sella Nuova - via Valle Antigorio – via della Martinella – via Creta – via delle Forze Armate – via Osteno fino alla Parrocchia della Madonna dei Poveri" ove avrà termine la processione.

⁠⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in Via Acerbi n.39 – organizzata dalla Parrocchia "B.V Assunta in Bruzzano”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “via Acerbi– via Oroboni – via Oroboni (sottopasso ciclo-pedonale) – via Oroboni (contromano) – via Urbino – via Fano – via Pesaro – via Senigallia 60" ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in Via Val Daone – organizzata dalla Parrocchia “San Dionigi”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: "via Val Daone - via Padre Luigi Monti – via De Angelis - via F. Gatti – viale Ca’ Granda – via Cherasco – via Val Maira - via Valfurva – via Val Maira – via Val Maira (contromano) – largo San Dionigi in Pratocentenaro alla Parrocchia San Dionigi 1 ove avrà termine la processione.

⁠⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in Via Cascina dei Prati n.23 – organizzata dalla Parrocchia “San Filippo Neri”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: “via Cascina dei Prati – interno Parco Walter Chiari - via Cascina dei Prati – via Bovisasca – via Gabbro fino alla Parrocchia ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in piazza Schiavone – organizzata dalla Parrocchia “Santa Maria del Buon Consiglio”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: piazza Schiavone – via Ricotti – via Mercantini (contromano) - via Giovanni Battista Varè (contromano) – piazza Emilio Alfieri – via Candiani (contromano) – via Brofferio – piazza Bausan - via Baldinucci – via Don Giovanni Verità – via Candiani (contromano) – via Maffucci – via Nino Besozzi (contromano)– via Caianello (contromano) – via Maffucci – via Catone fino alla Parrocchia ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.30 con concentramento in Via Livigno 21 – organizzata dalla “Parrocchia S. NICOLA”, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: Oratorio di via Ciaia n.12 - via Ciaia - via Davanzati – via Baldinucci – via Tartini – p.za Dergano piazzale della Chiesa ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.30, la parrocchia “SS. Redentore, San Gregorio Magno, Santa Francesca Romana” organizza una processione per le vie del quartiere alla presenza di numerosi fedeli, con partenza dal piazzale della Chiesa in via Pier Luigi da Palestrina n.5, lungo il seguente itinerario: “via da Palestrina – corso Buenos Aires - via Ombroni – via Spallanzani – piazza Santa Francesca Romana fino alla Chiesa ove avrà termine la processione.”

⁠⁠Dalle ore 20.30, la parrocchia “Santa Maria Liberatrice” organizza una processione per le vie del quartiere, con partenza da via Antonini n.3, lungo il seguente itinerario: “via Antonini (marciapiede) – via B. Verro - via L. Ghini – largo Caccia Dominioni – via L.Ghini - via dei Fontanili (contromano) - via Ada Negri – via Antonini (marciapiede) - piazza Chiaradia fino alla Chiesa ove avrà termine la processione.

⁠⁠Dalle ore 20.30, la parrocchia “Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa” organizza una processione per le vie del quartiere, con partenza da via Neera n.24, lungo il seguente itinerario: “via Neera – via Montegani – piazza Abbiategrasso - parco Chiesa Rossa – via San Domenico Savio – via San Giacomo fino alla Chiesa sita al civico n.9 ove avrà termine la processione.

⁠⁠Dalle ore 20.30 alle ore 22.30, la Parrocchia Santa Maria di Caravaggio, organizza la “Via Crucis” per le vie del quartiere, con partenza da via Balilla (interno parco Baravalle), lungo il seguente itinerario: “via Balilla – via Zamenhof – via Borromini – ingresso nella Chiesa Parrocchiale, ove avrà termine la processione”.

⁠Dalle ore 20.30, la parrocchia “dei Santi Apostoli e Nazaro e Maggiore” organizza una processione per le vie del quartiere, con partenza da via Sant’Antonio n.5, lungo il seguente itinerario: “via Sant’Antonio (contromano) – via Bergamini – via Festa del Perdono – largo Richini – via Osti – corso di Porta Romana – piazza San Nazaro in Brolo fino alla Basilica ove avrà termine la processione.”

⁠Dalle ore 20.30, la parrocchia “Santa Maria del Rosario” organizza una processione per le vie del quartiere, con partenza dal Parco Don Giussani, lungo il seguente itinerario: “via Foppa – via California – via Bergognone – piazza del Rosario fino alla Chiesa ove avrà termine la processione.”

⁠Dalle ore 20.30, la Parrocchia Sant’Eustorgio, organizza la via Crucis, per le vie del quartiere, con partenza da piazza Sant’Eustorgio e che percorrerà il seguente itinerario: “piazza Sant’Eustorgio – corso di Porta Ticinese – sosta presso la Basilica di San Lorenzo – corso di Porta Ticinese – via Torino - sosta presso la Chiesa di San Giorgio – via Torino – via Lupetta – piazza Sant’Alessandro con sosta, ove avrà termine la processione”

⁠Dalle ore 20.30, la parrocchia “San Michele Arc. in Precotto” organizza una processione per le vie del quartiere, con partenza da via Rucellai n.34, lungo il seguente itinerario: “via Rucellai – via Martin Lutero – via Giacometti – largo Mattei (contromano) - via Solone (primo tratto contromano) – via Solone – via Rucellai – piazza Precotto - viale Monza fino alla Chiesa sita al civico n.224 ove avrà termine la processione.

⁠Dalle ore 20.45 la Parrocchia dei Santi Nazzaro e Celso alla Barona, organizza la “Via Crucis” lungo il seguente itinerario: “via Santander – contro viale Famagosta – via Lope de Vega – via Curiel – via Ferrero – via Biella – via Zumbini – via Venosta – via Simone Martini – via Svevo – via Zumbini,19 ove la Processione avrà termine, presso la Chiesa Parrocchiale.

⁠Dalle ore 21.00 con concentramento in Via Asmara, 2 – organizzata dalla Parrocchia San Paolo, si svolgerà una processione religiosa “Via Crucis”, i cui partecipanti si muoveranno lungo il seguente itinerario: via Cufra - via Trescore – giardini Wanda Osiris – uscita in piazza Caserta, ingresso in chiesaove avrà termine la processione.


⁠IL PERSONALE POLIZIA LOCALE SARA' PRESENTE IN OGNI EVENTO PER SERVIZIO VIABILISTICO - NESSUNA VARIAZIONE/CHIUSURA ALLA VIABILITA' ORDINARIA.